POLITICA
2 min di lettura
Li Qiang: la Cina è pronta ad approfondire il “partenariato strategico” con l’Australia
Il premier Li Qiang ha sottolineato l’importanza che l’Australia garantisca un ambiente imprenditoriale equo e trasparente per le aziende cinesi.
Li Qiang: la Cina è pronta ad approfondire il “partenariato strategico” con l’Australia
Li Qiang and Anthony Albanese discussed cooperation in green and digital sectors. / Reuters
27 ottobre 2025

Il premier cinese Li Qiang ha dichiarato lunedì al primo ministro australiano Anthony Albanese che la Cina è pronta a costruire “un partenariato strategico globale più maturo e stabile” con l’Australia.

Secondo quanto riferito dall’agenzia di stampa statale Xinhua, l’incontro si è svolto in occasione del vertice dell’Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN) in Malesia. Durante il colloquio, Li ha espresso la volontà di mantenere una comunicazione strategica costante con Canberra e di ampliare la cooperazione reciproca a beneficio di entrambe le parti.

Il premier cinese ha inoltre affermato che Pechino è pronta a esplorare il potenziale di collaborazione con l’Australia nei settori dell’economia verde, delle industrie ad alta tecnologia e del digitale. Ha infine invitato Canberra a garantire un ambiente “aperto, trasparente e non discriminatorio” per le imprese cinesi.

Secondo la rete australiana ABC, Albanese ha sollevato durante l’incontro la questione dell’incidente avvenuto mercoledì scorso nel Mar Cinese Meridionale, quando un aereo da guerra australiano è stato allontanato da un velivolo militare cinese.

Nel corso di un incontro separato con il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa, il premier cinese Li Qiang ha affermato che i rapporti tra Cina e Unione Europea “si trovano oggi di fronte sia a opportunità di sviluppo sia a nuove sfide” e ha sottolineato la necessità che entrambe le parti mantengano le relazioni “sulla giusta rotta”.

Nel frattempo, durante il suo intervento al Forum ASEAN-Indo Pacifico 2025 di lunedì, il primo ministro australiano Anthony Albanese ha annunciato che Canberra ha definito una linea d’investimenti da 20 miliardi di dollari australiani (circa 13 miliardi di dollari statunitensi) destinata al Sud-Est asiatico.

Secondo l’agenzia di stampa malese Bernama, Albanese ha precisato che “l’Australia sta realizzando nuovi investimenti in diversi settori: nell’agricoltura in Laos, nell’energia in Thailandia, nelle infrastrutture in Vietnam e nei trasporti e nella logistica in tutta l’Asia sud-orientale attraverso il gruppo Toll.”