POLITICA
2 min di lettura
I Paesi arabi accolgono con favore il riconoscimento della Palestina da parte dei Paesi occidentali
Il riconoscimento della Palestina ha suscitato l’ira di Israele, mentre Netanyahu ha dichiarato che uno Stato palestinese non sorgerà.
I Paesi arabi accolgono con favore il riconoscimento della Palestina da parte dei Paesi occidentali
Circa tre quarti degli stati membri delle Nazioni Unite riconoscono già la Palestina; Irlanda, Spagna e Norvegia hanno formalizzato il riconoscimento lo scorso anno. / Reuters
12 ore fa

I Paesi e le organizzazioni arabe hanno accolto con favore il riconoscimento ufficiale dello Stato di Palestina da parte di diversi Paesi occidentali, tra cui Regno Unito, Canada, Australia e Portogallo.

L’Arabia Saudita, in una dichiarazione diffusa domenica, ha affermato che questa scelta “conferma il sincero impegno di tali Paesi amici a sostenere il percorso della pace e a procedere sulla base delle legittime risoluzioni delle Nazioni Unite fondate sulla soluzione a due Stati”.

Il Kuwait, attraverso una nota del Ministero degli Esteri, ha elogiato il riconoscimento sottolineando che esso “contribuirà ad accrescere le prospettive di pace nella regione e a sostenere gli sforzi internazionali per una soluzione a due Stati”. Il ministero ha inoltre ribadito che, per garantire la sicurezza, la stabilità e la prosperità regionali, anche gli altri Paesi dovrebbero compiere passi concreti.

Anche l’Oman ha accolto positivamente le dichiarazioni, definendole un importante sviluppo a favore della soluzione a due Stati e della sicurezza e pace regionali.

Il ministero degli Esteri dell’Oman ha rinnovato l’appello agli Stati che non hanno ancora riconosciuto la Palestina a farlo, “per garantire al popolo palestinese il legittimo diritto di istituire il proprio Stato indipendente entro i confini del 1967, con Gerusalemme Est come capitale”.

Secondo una nota della Corte reale hashemita, il re di Giordania Abdullah II, durante un incontro a New York con il primo ministro australiano Anthony Albanese, ha lodato la decisione di Australia di riconoscere lo Stato di Palestina.

Il ministero degli Esteri giordano ha ribadito che il riconoscimento ufficiale da parte di Regno Unito, Canada e Australia è “in linea con la crescente volontà internazionale di porre fine all’occupazione e di garantire al popolo palestinese l’irrinunciabile diritto di costituire il proprio Stato sulla base della soluzione a due Stati”.

Il Consiglio di Cooperazione del Golfo (CCG) ha definito queste decisioni “uno sviluppo storico significativo sulla via della giustizia e della legittimità internazionale”.

Regno Unito, Canada, Australia e Portogallo hanno ufficialmente riconosciuto lo Stato di Palestina in vista dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite.

Attualmente circa tre quarti dei Paesi membri dell’ONU riconoscono la Palestina; Irlanda, Spagna e Norvegia hanno formalizzato il riconoscimento lo scorso anno.