ECONOMIA E LAVORO
2 min di lettura
Riad stanzia 368 milioni di dollari per sostenere l’economia yemenita
I fondi saranno destinati principalmente a stabilizzare i servizi essenziali, tra cui sanità, bilancio statale e approvvigionamento di carburante.
Riad stanzia 368 milioni di dollari per sostenere l’economia yemenita
Aftermath of Wednesday’s Israeli airstrikes in Sanaa / Reuters
21 settembre 2025

L’Arabia Saudita ha annunciato che fornirà un sostegno economico di circa 368 milioni di dollari al governo yemenita guidato dal presidente del Consiglio di Leadership Presidenziale, Rashad al-Alimi, per contribuire ad alleviare la crisi economica nel Paese.

In una nota diffusa sabato, il ministero degli Esteri saudita ha precisato che i fondi saranno destinati al Programma di Sviluppo e Ricostruzione dello Yemen come nuovo pacchetto di sostegno alla crescita economica.

Riad ha sottolineato che la decisione è stata presa su istruzione del re Salman bin Abdulaziz e su raccomandazione del principe ereditario Mohammed bin Salman, in risposta al peggioramento delle condizioni economiche nello Yemen.

L’aiuto rappresenta una risposta diretta all’appello di al-Alimi e rientra nell’ambito del sostegno fornito dall’Arabia Saudita al governo yemenita riconosciuto a livello internazionale.

Secondo quanto riferito, i fondi saranno impiegati per stabilizzare servizi essenziali come la sanità, il bilancio statale e l’approvvigionamento di carburante.

Lo Yemen è da oltre un decennio teatro di conflitti. Dal settembre 2014 gli Houthi controllano la capitale Sana’a e diverse aree del Paese.

Le Nazioni Unite stimano che più di 22 milioni dei circa 30 milioni di abitanti necessitino di assistenza umanitaria e protezione.

La carenza di acqua potabile, cibo, medicinali e forniture sanitarie ha favorito la diffusione del colera e di altre malattie infettive, aggravando ulteriormente le sofferenze della popolazione civile.