La Germania prevede di acquistare 15 ulteriori caccia F-35 dal produttore statunitense Lockheed Martin. Lo riporta lunedì la rivista Der Spiegel, basandosi su documenti di bilancio riservati presentati alla commissione bilancio del Bundestag.
L'acquisto, dal costo stimato di 2,5 miliardi di euro (2,9 miliardi di dollari), si aggiunge ai 35 F-35 già ordinati da Berlino per sostituire la flotta di Tornado ormai obsoleta — compresi quelli in grado di trasportare le bombe nucleari statunitensi stoccate sul territorio tedesco.
La proposta del ministro della Difesa Boris Pistorius rafforza ulteriormente gli sforzi di modernizzazione militare della Germania, supportati dall'aumento significativo della spesa per la difesa a seguito della guerra in Ucraina.
L'iniziativa europea sui caccia in ritardo
In precedenza Berlino aveva respinto piani di acquisto aggiuntivi, ma le autorità sostengono che il bilancio ampliato consenta ora forniture extra. Tuttavia, questa mossa rischia di creare tensioni con la Francia, poiché potrebbe indebolire il progetto franco-tedesco FCAS (Future Combat Air System) per un caccia di nuova generazione, attualmente in stallo.
Se approvato, l'acquisto dei nuovi F-35 aumenterebbe l'interoperabilità della Germania con gli alleati NATO, in particolare con gli Stati Uniti, ma rafforzerebbe anche la dipendenza tedesca dalla tecnologia militare americana.





