ISTANBUL (AA) – Il Ministro del Commercio Ömer Bolat ha dichiarato che la visione della Türkiye verso l'Africa si basa su "fratellanza, giustizia e uguaglianza, fondata sul rispetto reciproco e sui principi di win-win". "Il tema del nostro vertice (Forum sul Commercio e l'Economia Türkiye-Africa, TABEF) è percorrere insieme la strada nell'incertezza economica globale, rafforzare la cooperazione di fronte alle sfide mondiali e consolidare la partnership Türkiye-Africa", ha aggiunto.
Il Forum, ospitato dal Ministero del Commercio, coordinato dall'Unione Africana e organizzato dal Consiglio per le Relazioni Economiche Esterne (DEİK), si sta svolgendo presso il Centro Congressi di Istanbul.
Organizzato con il supporto globale dell'Agenzia Anadolu (AA) e incentrato sul tema principale "Rafforzare le Relazioni Türkiye-Africa e Condividere i Benefici Comuni", il forum ha visto l'annuncio della "Dichiarazione Congiunta del Forum sul Commercio e l'Economia Türkiye-Africa".
Durante la riunione, il Ministro Bolat ha spiegato che al grande incontro, iniziato oggi e in programma fino a domani, partecipano 28 ministri provenienti da 27 Paesi africani e da 4 organizzazioni regionali, numerosi vice-ministri, alti rappresentanti e circa 4.000 imprenditori africani e turchi.
Oltre alle sessioni ufficiali, sono stati organizzati numerosi panel, mostre e incontri di business. Bolat ha sottolineato: "TABEF mira a sviluppare le relazioni commerciali ed economiche tra Türkiye e Africa e a contribuire allo sviluppo del continente africano".
Riferendosi ai progressi nel commercio e in altri settori tra Türkiye e Africa, Bolat ha affermato: "Le relazioni Türkiye-Africa hanno registrato straordinari progressi nel commercio, negli investimenti, nel settore delle costruzioni, nei servizi, nei trasporti e nell'energia. Nel 2003 il commercio estero della Türkiye con l'Africa ammontava a 5,4 miliardi di dollari; l'anno scorso è salito a 37 miliardi di dollari e quest'anno prevediamo di raggiungere i 40 miliardi di dollari".
"La nostra visione verso l'Africa si basa sul principio di win-win"
Il Ministro Ömer Bolat, parlando dell'aumento del numero di ambasciate aperte in Africa, delle destinazioni servite dalla Turkish Airlines e del volume dei progetti affidati alle imprese turche di costruzione, ha concluso il suo intervento affermando: "Con una popolazione che supera 1,5 miliardi di abitanti, l'Africa rappresenterà un quarto della popolazione mondiale nel 2050. Grazie alle sue ricche risorse, al mercato interno e alla giovane popolazione, il continente africano diventerà il motore della futura crescita economica mondiale. La nostra visione verso l'Africa, come Repubblica di Türkiye, si fonda sulla fratellanza, la giustizia e l'uguaglianza con i Paesi africani, sul rispetto reciproco e sui principi di mutuo vantaggio. In questo contesto, il tema del vertice TABEF è percorrere insieme la strada nell'incertezza economica globale, rafforzare la cooperazione di fronte alle sfide mondiali e consolidare la partnership Türkiye-Africa".
"Vogliamo portare il volume commerciale ancora più avanti"
Francisca Tatchouop Belobe, Commissaria per lo Sviluppo Economico, il Commercio, il Turismo, l'Industria e le Miniere dell'Unione Africana, ha sottolineato l'importanza del forum, organizzato nel contesto dei cambiamenti globali.
Belobe ha osservato che l'economia globale è sottoposta a forti pressioni, con tensioni inflazionistiche, catene di approvvigionamento compromesse, shock climatici e crescenti tensioni geopolitiche che richiedono partnership più resilienti.
Ha evidenziato la necessità di rafforzare le relazioni tramite investimenti congiunti e progetti, aggiungendo: "In questo senso, Türkiye e Africa non partono da zero in questo percorso. Stiamo costruendo sulle basi già esistenti. Quest'anno si tiene la quinta edizione del forum; vogliamo edificare su quanto realizzato nei precedenti quattro Forum sul Commercio e l'Economia Türkiye-Africa e persino andare oltre, aumentando ulteriormente gli investimenti diretti dalla Türkiye verso l'Africa. Come detto, il volume commerciale tra Türkiye e Paesi africani ha superato i 40 miliardi di dollari e continua a crescere. In questo contesto, vogliamo portarlo ancora più avanti all'interno del quadro strategico dell'Agenda Africa 2063".
Il forum ha accolto con favore l'aumento dell'importanza strategica delle relazioni economiche Türkiye-Africa, sottolineando la necessità di approfondire ulteriormente la cooperazione nei settori dello sviluppo della catena del valore, della diversificazione commerciale, del trasferimento tecnologico e degli investimenti infrastrutturali congiunti.
Impegnandosi a rafforzare ulteriormente le relazioni bilaterali, il forum ha auspicato che i dialoghi e la collaborazione tra il settore privato e i governi continuino in un quadro rispettoso, costruttivo e basato sui principi di mutuo vantaggio, all'interno delle aree tematiche definite.
Queste aree tematiche includono: "Cooperazione sulla sicurezza alimentare e produzione sostenibile di cibo", "Cooperazione internazionale Türkiye-Africa nell'aviazione civile", "Settore farmaceutico e dispositivi medici", "Centro logistico Türkiye-Africa", "Leadership e imprenditorialità femminile", "Settore tessile competitivo e collaborativo", "Energia e miniere", "Soddisfare le esigenze di finanziamento delle infrastrutture africane" e "Commercio, tecnologia e produzione digitale".
È stato raggiunto un accordo sull'attuazione dei risultati della quinta edizione del forum ed è stato deciso di organizzare la sesta edizione del Forum sull'Economia e il Commercio Türkiye-Africa nel 2027.





