POLITICA
3 min di lettura
Erdoğan dice a Starmer che una pace duratura a Gaza è possibile solo con una soluzione a due stati
Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan, in occasione della sua visita in Egitto per partecipare al vertice internazionale sul piano di pace per Gaza, ha avuto una serie di incontri con diversi leader mondiali.
Erdoğan dice a Starmer che una pace duratura a Gaza è possibile solo con una soluzione a due stati
Erdogan underscored the need for uninterrupted humanitarian aid to reach Gaza and for the immediate start of its reconstruction. / AA
14 ottobre 2025

Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha dichiarato che una pace duratura a Gaza potrà essere raggiunta solo attraverso una soluzione a due Stati, sottolineando, durante un colloquio con il primo ministro britannico Keir Starmer, la necessità che la comunità internazionale intensifichi i propri sforzi in questa direzione.

L’incontro si è svolto lunedì a Sharm el-Sheikh, in Egitto, a margine del vertice internazionale sul piano di pace per Gaza, e ha affrontato temi legati alle relazioni bilaterali, nonché a questioni regionali e globali. La Direzione della Comunicazione della Turchia ha condiviso i dettagli del colloquio attraverso la piattaforma sociale turca NSosyal.

Erdoğan ha informato il premier britannico che la Türkiye sta compiendo intensi sforzi per fermare gli attacchi israeliani e raggiungere un cessate il fuoco a Gaza, ribadendo che tali sforzi continueranno con maggiore intensità per rendere la tregua permanente e aprire la strada verso la pace.

Il presidente ha inoltre sottolineato l’importanza di garantire un flusso ininterrotto di aiuti umanitari a Gaza e di avviare al più presto la ricostruzione della regione.

Ha infine affermato che la Turchia e il Regno Unito stanno lavorando per rafforzare la cooperazione in tutti i settori, in particolare in quello dell’industria della difesa.

Incontro con il Vicepresidente degli Emirati Arabi Uniti

Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha incontrato anche il vicepresidente e vice primo ministro degli Emirati Arabi Uniti, Sheikh Mansour bin Zayed Al Nahyan. Secondo la dichiarazione ufficiale della Direzione della Comunicazione della Turchia, durante il colloquio sono stati affrontati temi riguardanti le relazioni bilaterali, nonché gli sviluppi regionali e globali.

Erdoğan ha sottolineato che il rafforzamento dei legami politici tra la Türkiye e gli Emirati Arabi Uniti ha dato un contributo significativo alla cooperazione nei settori del commercio e degli investimenti. Ha inoltre evidenziato che entrambe le parti stanno lavorando per approfondire la collaborazione in vari ambiti, in particolare nell’industria della difesa.

Riferendosi alla situazione a Gaza, il presidente turco ha dichiarato che la Türkiye sta adoperandosi per porre fine al genocidio in corso e che si sta aprendo una finestra di opportunità per una pace duratura. Ha infine sottolineato la necessità di cogliere questa opportunità con grande attenzione.

Erdoğan ha sottolineato l’importanza della piena attuazione dell’accordo di cessate il fuoco, della consegna ininterrotta degli aiuti umanitari a Gaza e dell’avvio immediato della ricostruzione della regione.

Nell’ambito dell’intesa raggiunta la scorsa settimana per porre fine al conflitto nei territori palestinesi, dopo la liberazione da parte di Hamas di 20 ostaggi israeliani detenuti a Gaza, lunedì è iniziato il rilascio dei prigionieri palestinesi dalle carceri israeliane.

Nel frattempo, il presidente Erdoğan ha avuto colloqui separati a porte chiuse con il presidente francese Emmanuel Macron, la premier italiana Giorgia Meloni e l’emiro del Qatar, Sheikh Tamim bin Hamad Al Thani.