TÜRKİYE
2 min di lettura
Türkiye Innovation Week: Sul tavolo intelligenza artificiale e media
Nel quadro dell’evento si è tenuto il panel “I media nell’era dell’intelligenza artificiale”
Türkiye Innovation Week: Sul tavolo intelligenza artificiale e media
Türkiye Innovation Week 2025 / AA
10 ottobre 2025

Prosegue la 12ª edizione della Türkiye Innovation Week (TIW – Settimana dell’Innovazione della Türkiye), organizzata dal Consiglio degli Esportatori Turchi (TİM) con il sostegno del Ministero del Commercio e con l’Agenzia Anadolu (AA) come Global Communication Partner.

Presso l’Halic Congress Center, l’evento si svolge quest’anno con il tema principale “Tomorrow: Now” (Il futuro è adesso). Nell’ambito del programma, si è tenuto il panel intitolato “I media nell’era dell’intelligenza artificiale”.

Moderato dallo scrittore Halil İbrahim İzgi, il dibattito ha visto tra i relatori anche Yusuf Özhan, vicedirettore generale e direttore editoriale dell’Agenzia Anadolu.

Özhan ha definito l’intelligenza artificiale “un modello linguistico che offre scorciatoie e orientamento agli utenti”. Ha sottolineato che l’IA rappresenta la tecnologia più sorprendente mai sviluppata fino ad oggi, evidenziando come, rispetto ad altre innovazioni tecnologiche, sia una rivoluzione particolarmente entusiasmante.

Özhan ha spiegato che, “analizzando il funzionamento di questa tecnologia, si vede chiaramente che è ancora in una fase sperimentale e non del tutto consolidata”, sottolineando tuttavia che l’intelligenza artificiale offre importanti vantaggi per il giornalismo.

Evidenziando che il “prodotto” dell’intelligenza artificiale sono in realtà gli utenti stessi, Özhan ha affermato che le aziende conservano per sé i dati autentici, aggiungendo:

“Tutte queste aziende trattengono internamente le informazioni più accurate. I modelli linguistici promettono capacità che superano la memoria di milioni di persone e riescono a produrre in un minuto ciò che milioni di individui non potrebbero fare nello stesso tempo. Per questo anche noi oggi lavoriamo con i modelli linguistici — ed è un processo estremamente stimolante.”

Parlando delle fonti digitali utilizzate dai giornalisti, Özhan ha osservato:

“Oggi il giornalismo non può esistere senza il nuovo media e le piattaforme digitali. Siamo un’agenzia di stampa globale attiva in sette continenti e in costante comunicazione con migliaia di giornalisti. Le piattaforme digitali restano la nostra principale fonte d’informazione, ma la risorsa più preziosa resta sempre il nostro corrispondente: un professionista esperto e con una solida carriera.”