Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha dichiarato che l’incontro tra il presidente Recep Tayyip Erdoğan e il presidente statunitense Donald Trump si è svolto in un clima positivo, aggiungendo che Erdoğan ha invitato Trump ad Ankara.
In un’intervista rilasciata alla stampa sabato, Fidan ha spiegato: «La visita del nostro Presidente è stata estremamente cordiale, costruttiva e positiva. Il Presidente ha invitato Trump sia per una visita bilaterale sia in occasione del vertice NATO che si terrà il prossimo anno ad Ankara. Nel colloquio si è convenuto sulla necessità di risolvere questioni come le sanzioni CAATSA, che ostacolano il rafforzamento delle nostre relazioni».
Il ministro ha inoltre sottolineato che sono state esaminate possibili iniziative nel settore della difesa, aggiungendo: «Lavoreremo su progetti concreti per sviluppare in maniera equilibrata le relazioni economiche e commerciali e raggiungere l’obiettivo di 100 miliardi di dollari di scambi».
Fidan ha infine ricordato che il presidente Erdoğan ha incontrato i membri della comunità turco-americana, oltre a imprenditori turchi e statunitensi.
Difendere la causa palestinese
Fidan ha affrontato anche la questione della Palestina e della Striscia di Gaza sotto assedio, sottolineando che la Türkiye ha chiesto a Trump di farsi promotore di un cessate il fuoco nella regione.
«Abbiamo ribadito la necessità immediata di garantire un cessate il fuoco a Gaza e l’urgenza di far arrivare aiuti umanitari alla popolazione. Abbiamo sottolineato all’unanimità che l’annessione della Cisgiordania da parte di Israele è totalmente inaccettabile e che ci opponiamo a qualsiasi tentativo di espellere con la forza gli abitanti di Gaza dalle loro terre», ha dichiarato il ministro degli Esteri turco.
Fidan ha aggiunto che il presidente Erdoğan ha richiamato l’attenzione sulle minacce derivanti dalle politiche di occupazione israeliane, rimarcando il ruolo della Türkiye nella difesa della causa palestinese: «Come Türkiye, abbiamo guidato, coordinato o sostenuto tutte le iniziative sulla questione palestinese. Abbiamo partecipato a ogni incontro e, grazie a Dio, abbiamo difeso la causa palestinese con la massima determinazione».
Il ministro ha inoltre ricordato che Erdoğan, intervenendo all’Assemblea generale delle Nazioni Unite, ha definito di grande importanza il riconoscimento della Palestina da parte di numerosi Paesi occidentali. «Questo risultato rappresenta un frutto concreto del lavoro portato avanti dal Gruppo di contatto congiunto dell’Organizzazione per la Cooperazione Islamica e della Lega Araba. Continueremo a difendere l’equa causa del popolo palestinese sempre e in ogni sede», ha concluso Fidan.