Il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, ha elogiato il sostegno della Türkiye all’Ucraina nella guerra con la Russia durante un incontro con il presidente Recep Tayyip Erdoğan, svoltosi nel contesto della conferenza sull’adozione della soluzione a due Stati all’Assemblea generale delle Nazioni Unite.
In un comunicato diffuso lunedì, Costa ha definito l’incontro “positivo” e ha dichiarato: «La Türkiye è un partner importante nel sostenere l’Ucraina, partecipando agli sforzi della Coalizione dei Volontari».
Costa ha inoltre sottolineato che l’Unione europea continuerà a collaborare per garantire «una pace giusta e duratura».
«Siamo pronti a guidare in ogni settore per una pace duratura»
L’ultima riunione della “Coalizione dei Volontari”, svoltasi il 4 settembre a Parigi, ha attirato l’attenzione per i nuovi impegni di sicurezza a sostegno dell’Ucraina nel contesto della guerra ancora in corso con la Russia.
Sin dall’inizio del conflitto, la Türkiye ha cercato di assumere un ruolo equilibratore tra Mosca e Kiev e, durante l’incontro, ha ribadito la propria determinazione a lavorare per la pace.
Dopo il vertice di Parigi, il vicepresidente turco Cevdet Yılmaz ha dichiarato che Ankara è «pronta a svolgere un ruolo guida in ogni ambito per l’instaurazione di una pace duratura» nella guerra Russia-Ucraina.
In passato, la Türkiye aveva già ospitato negoziati diretti tra funzionari russi e ucraini e aveva mediato l’Accordo sul Grano del Mar Nero del 2022, considerato uno dei pochi progressi diplomatici registrati dall’inizio del conflitto.