TÜRKİYE
2 min di lettura
Erdoğan è in visita in Oman: legami più forti e sostegno alla soluzione a due Stati
Il presidente Erdoğan, durante l’incontro con il sultano dell’Oman, ha dichiarato che Türkiye e Oman condividono posizioni comuni, in particolare sulla questione palestinese, e lavoreranno insieme per una soluzione a due
Erdoğan è in visita in Oman: legami più forti e sostegno alla soluzione a due Stati
Turkish President Erdogan and Oman’s Sultan Haitham bin Tariq attend a signing ceremony after talks at Al Alam Palace in Muscat on October 23, 2025. / Anadolu Agency
23 ottobre 2025

Il presidente Recep Tayyip Erdoğan ha incontrato giovedì a Mascate, capitale dell'Oman, il sultano Haitham bin Tariq, discutendo del rafforzamento della cooperazione bilaterale nei settori industriale, della difesa e delle comunicazioni.

I leader hanno ribadito la loro solidarietà sulla questione palestinese e hanno affrontato temi di rilevanza regionale e globale. La visita di Erdoğan è l'ultima tappa del tour del Golfo, dopo gli incontri in Kuwait e Qatar.

Fonti diplomatiche turche hanno riferito che l'incontro si è svolto a porte chiuse nel Palazzo Al Alam di Mascate.

Secondo un comunicato della Presidenza della Comunicazione della Repubblica di Türkiye, i due leader hanno discusso sia delle relazioni bilaterali sia delle questioni regionali e internazionali.

Il presidente Erdoğan ha affermato durante l'incontro che Türkiye e Oman condividono legami storici e fraterni, e che la solidarietà tra i due Paesi si è ulteriormente rafforzata con questa visita.

Ha aggiunto che la collaborazione con l'Oman verrà sviluppata in molti settori, dall'industria all'economia, dalla difesa alle comunicazioni.

Erdoğan ha inoltre sottolineato che Türkiye e Oman condividono posizioni comuni su numerose questioni, in particolare sulla causa palestinese, apprezzando gli sforzi dell'Oman nella regione basati sulla mediazione e sul dialogo, e ha confermato l'intenzione di lavorare insieme per una soluzione a due Stati a Gaza.

Al termine dell'incontro è stato reso noto che sono stati approvati ulteriori 16 nuovi documenti bilaterali tra i due Paesi.