POLITICA
2 min di lettura
La Germania revoca le restrizioni sulle armi verso Israele
I gruppi per i diritti umani mantengono la pressione legale sulla Germania contro la decisione di revocare ad agosto le restrizioni alle esportazioni di armi verso Israele.
La Germania revoca le restrizioni sulle armi verso Israele
Gruppi per i diritti umani continuano a contestare in tribunale le esportazioni tedesche di armi a Israele. [Foto d'archivio]
18 novembre 2025

La Germania ha annunciato lunedì che revocherà le restrizioni alle esportazioni di armi verso Israele, facendo riferimento a un “cessate il fuoco stabilizzato” a Gaza e ai recenti progressi diplomatici registrati nella regione.

Il portavoce del governo, Stefan Kornelius, ha dichiarato all’agenzia di stampa tedesca DPA che la decisione entrerà in vigore il 24 novembre e che il Paese tornerà a valutare caso per caso le richieste di esportazione di armamenti diretti a Israele.

Kornelius ha affermato che il governo basa questa decisione sul cessate il fuoco tra Israele e Hamas in vigore dal 10 ottobre.

Il portavoce ha inoltre richiamato l’attenzione sugli sforzi verso una pace duratura e sull’aumento degli aiuti umanitari a Gaza.

L’8 agosto, il cancelliere Friedrich Merz aveva ordinato la sospensione delle esportazioni di armi che avrebbero potuto essere utilizzate nel conflitto a Gaza, imponendo così un regime di restrizioni.

La decisione era stata presa dopo che Israele aveva annunciato un’offensiva su larga scala e gli aiuti umanitari diretti a Gaza erano stati interrotti.

L’esportazione di armi della Germania verso Israele è da tempo oggetto di controversie. Gruppi per i diritti umani e cittadini di Gaza hanno inoltre presentato ricorsi legali in merito.

Il Centro Europeo per i Diritti Costituzionali e Umani (ECCHR), che sostiene i ricorrenti nel processo giudiziario, ha ripetutamente affermato che l’approvazione da parte di Berlino delle esportazioni di armi verso Israele viola gli accordi internazionali firmati dalla Germania, in particolare la Convenzione per la prevenzione e la repressione del crimine di genocidio.

Scopri
Arabia Saudita collega gli Accordi di Abramo con Israele alla creazione di una Palestina indipendente
Mentre i combattimenti si intensificano, Ucraina lancia missili ATACMS statunitensi contro Russia
Israele bombarda Quneitra in Siria in una nuova violazione della sovranità del paese
Cina: La bozza USA su Gaza non riflette la soluzione a due Stati
Zelenskyy pianifica di visitare la Türkiye 'per intensificare i negoziati'
L'amministrazione palestinese accoglie con favore la risoluzione del Consiglio di Sicurezza
Francesca Albanese porta le preoccupazioni su Gaza al parlamento francese affrontando al contempo le sanzioni statunitensi
Sheikh Hasina condannata a morte per crimini contro l'umanità, decide il tribunale del Bangladesh
Portaerei statunitense arriva nei Caraibi tra le crescenti tensioni con il Venezuela
L'Iran dichiara che l'arricchimento dell'uranio si è fermato dopo gli attacchi ai siti nucleari
Oltre 150 palestinesi entrano in Sudafrica dopo crisi in aeroporto
L’Indonesia prepara 20.000 unità per un possibile dispiegamento a Gaza
L’inviato di Trump, Witkoff, pianifica un incontro con il negoziatore di Hamas
Trump minaccia cause miliardarie contro la BBC per video manipolato
Crisi tra Tokyo e Pechino per Taiwan: La Cina sconsiglia i viaggi in Giappone
L'ex presidente georgiano Saakashvili chiede a Zelensky di includerlo nello scambio di prigionieri
L’esercito israeliano è entrato per la quarta volta in due giorni nella regione siriana di Quneitra
Il capo della sicurezza dell'Ucraina a Istanbul per colloqui sulla ripresa degli scambi di prigionieri con la Russia
Vertice diplomatico del G7 in Canada: sul tavolo le tensioni commerciali con l’amministrazione Trump
Un aereo da trasporto militare turco si schianta vicino al confine tra Georgia e Azerbaigian