POLITICA
4 min di lettura
Francesca Albanese porta le preoccupazioni su Gaza al parlamento francese affrontando al contempo le sanzioni statunitensi
La relatrice speciale delle Nazioni Unite Francesca Albanese interviene sul diritto internazionale, sul clima politico in Europa e sulle conseguenze personali che ha affrontato dopo la pubblicazione dei suoi rapporti sulla Palestina.
Francesca Albanese porta le preoccupazioni su Gaza al parlamento francese affrontando al contempo le sanzioni statunitensi
Albanese ha presentato il suo nuovo libro, "Mentre il mondo dorme: Storie, parole e ferite della Palestina".
18 novembre 2025

La relatrice speciale delle Nazioni Unite per i territori palestinesi occupati ha tenuto un incontro con dei parlamentari nel parlamento francese per discutere della situazione in Palestina.

Francesca Albanese ha aperto la seduta lunedì riflettendo su come la sua percezione del diritto sia cambiata nel corso degli anni. "Trenta anni fa vedevo il diritto come certezza e stabilità", ha detto. "Con la maturità e l'esercizio della professione legale ho capito che è una professione al servizio della verità e della giustizia, ma che comporta anche scelte che possono influire sulla libertà degli altri."

Ha detto ai parlamentari che il suo lavoro giuridico, che ha definito un ruolo di "costruzione di ponti", paradossalmente l'ha trasformata in un bersaglio. "È interessante come questo ruolo abbia cambiato la mia vita, perché oggi vengo attaccata come attivista", ha affermato.

Ha sottolineato che il suo impegno deriva dalla convinzione che "ciò che viene fatto ai palestinesi è l'esatto opposto della giustizia."

Pur ribadendo l'importanza della neutralità, ha precisato che questa non significa indifferenza, ma un metodo per esaminare le prove senza pregiudizi personali. "La neutralità è ciò che ci permette di guardare i fatti senza essere influenzati dalle nostre idee", ha spiegato.

Albanese ha inoltre pronunciato osservazioni approfondite sul diritto internazionale, sul clima politico in Europa e sulle conseguenze personali che ha subito da quando ha pubblicato i suoi rapporti sulla Palestina.

I membri del partito di sinistra La France Insoumise (LFI) si sono incontrati con Albanese; la discussione si è concentrata sul diritto internazionale, sulla posizione politica dell'Europa e sulla situazione in Palestina nel contesto delle tensioni legate alla posizione della Francia sulla guerra israeliana a Gaza.

L'Europa influenzata da «linee strategiche dettate dallo Stato di Israele»

Albanese ha criticato alcuni settori della politica e dei media europei, sostenendo che entrambi siano diventati fortemente influenzati da "linee strategiche dettate dallo Stato di Israele." "Non è normale", ha detto, "che membri del parlamento italiano si rechino in Israele con le spese pagate da organizzazioni legate all'industria militare israeliana."

Ha aggiunto che alcune narrazioni politiche e giornalistiche sono plasmate da "una mentalità coloniale che non è mai stata pienamente affrontata." Citando lo storico israeliano Raz Segal, ha detto: "L'idea della purezza etnica non è nata con Hitler, né è morta con lui."

Albanese ha sostenuto che l'esperienza palestinese costringe l'Europa a collegare il proprio passato a quello palestinese, affermando che l'Olocausto "non è stato un'anomalia isolata ma il momento in cui strumenti di dominazione usati contro i popoli indigeni sono stati portati in Europa."

"La Palestina ci offre l'opportunità di comprendere quel nesso", ha aggiunto.

Minacce e sanzioni in corso

Albanese ha inoltre descritto le ripercussioni personali che ha subito dal momento in cui ha parlato pubblicamente della situazione di Gaza.

"La mia vita e quella della mia famiglia non sono ciò che conta", ha detto. "Quello che dobbiamo fare tutti insieme è fermare il genocidio, fermare l'occupazione permanente e l'apartheid. Possiamo e dobbiamo farlo. La legge lo impone."

Ha osservato che le sanzioni imposte dagli Stati Uniti a luglio le hanno impedito di aprire un conto in banca o di ricevere il suo stipendio. "Queste sanzioni includevano un divieto di viaggio negli USA e restrizioni finanziarie, simili a quelle imposte al leader iraniano o a (il presidente russo Vladimir) Putin", ha detto ai parlamentari francesi.

Albanese ha inoltre descritto come le sanzioni abbiano colpito la sua famiglia. Sua figlia, nata a Washington DC, e suo marito — che lavora per un'organizzazione con sede negli USA — ora rischiano l'arresto se viaggiano lì.

"Mio marito potrebbe essere multato fino a un milione di dollari per aver materialmente sostenuto qualcuno sottoposto a sanzioni", ha detto. Alla famiglia è stato anche negato l'accesso al loro appartamento a Washington. "Anche mia figlia di 12 anni è coinvolta in tutto questo", ha aggiunto.

"Non si tratta solo di bloccare i miei beni o congelare il mio conto. Non posso aprire un conto bancario da nessuna parte, e centinaia dei miei rapporti professionali sono stati compromessi", ha concluso.

Scopri
Arabia Saudita collega gli Accordi di Abramo con Israele alla creazione di una Palestina indipendente
Mentre i combattimenti si intensificano, Ucraina lancia missili ATACMS statunitensi contro Russia
Israele bombarda Quneitra in Siria in una nuova violazione della sovranità del paese
Cina: La bozza USA su Gaza non riflette la soluzione a due Stati
Zelenskyy pianifica di visitare la Türkiye 'per intensificare i negoziati'
L'amministrazione palestinese accoglie con favore la risoluzione del Consiglio di Sicurezza
La Germania revoca le restrizioni sulle armi verso Israele
Sheikh Hasina condannata a morte per crimini contro l'umanità, decide il tribunale del Bangladesh
Portaerei statunitense arriva nei Caraibi tra le crescenti tensioni con il Venezuela
L'Iran dichiara che l'arricchimento dell'uranio si è fermato dopo gli attacchi ai siti nucleari
Oltre 150 palestinesi entrano in Sudafrica dopo crisi in aeroporto
L’Indonesia prepara 20.000 unità per un possibile dispiegamento a Gaza
L’inviato di Trump, Witkoff, pianifica un incontro con il negoziatore di Hamas
Trump minaccia cause miliardarie contro la BBC per video manipolato
Crisi tra Tokyo e Pechino per Taiwan: La Cina sconsiglia i viaggi in Giappone
L'ex presidente georgiano Saakashvili chiede a Zelensky di includerlo nello scambio di prigionieri
L’esercito israeliano è entrato per la quarta volta in due giorni nella regione siriana di Quneitra
Il capo della sicurezza dell'Ucraina a Istanbul per colloqui sulla ripresa degli scambi di prigionieri con la Russia
Vertice diplomatico del G7 in Canada: sul tavolo le tensioni commerciali con l’amministrazione Trump
Un aereo da trasporto militare turco si schianta vicino al confine tra Georgia e Azerbaigian