POLITICA
2 min di lettura
Oltre 150 palestinesi entrano in Sudafrica dopo crisi in aeroporto
Il Sudafrica concede ai palestinesi un'esenzione dal visto di 90 giorni nonostante la mancanza di documenti e timbri di partenza, mentre i funzionari palestinesi avvertono delle reti di traffico che sfruttano la crisi umanitaria a Gaza.
Oltre 150 palestinesi entrano in Sudafrica dopo crisi in aeroporto
L'inviata palestinese Hanan Jarrar ha collaborato con le autorità sudafricane per gestire la problematica e proteggere la dignità e la sicurezza dei cittadini.
16 novembre 2025

Il Sudafrica giovedì ha concesso un'esenzione dal visto di 90 giorni a 153 palestinesi giunti dal Kenya per chiedere asilo nel paese, sebbene all'inizio fosse loro stato negato l'ingresso perché non avevano superato i colloqui richiesti e non avevano i consueti timbri di partenza nei loro passaporti.

La Palestina ha elogiato il Sudafrica per aver ricevuto oltre 150 suoi concittadini provenienti da Gaza.

«Esprimiamo il nostro apprezzamento e il nostro rispetto per la decisione sovrana di concedere i visti d'ingresso a un numero dei nostri concittadini di Gaza che sono arrivati all'aeroporto del Sudafrica dall'aeroporto Ramon di Israele via la capitale keniota Nairobi, nonostante il loro arrivo senza alcuna notifica o coordinamento preventivo con le autorità del paese», ha dichiarato il ministero degli esteri palestinese.

Il ministero ha avvertito che le società e le entità che ingannano i palestinesi e li incitano a trasferirsi o migrare, o quelle coinvolte nel traffico di esseri umani e nello sfruttamento di condizioni umanitarie disperate, «sosteranno le conseguenze legali delle loro pratiche illecite e saranno soggette a procedimenti e responsabilità».

Rete di traffico di esseri umani

La Palestina aveva incaricato la sua ambasciata in Sudafrica di coordinarsi strettamente con le autorità competenti «per affrontare la situazione derivante da questa lacuna e contenerne le ripercussioni in modo da preservare la dignità e l'umanità dei cittadini palestinesi e contribuire ad alleviarne le sofferenze dopo due anni del genocidio israeliano».

Il ministero ha sottolineato che il traffico di esseri umani costituisce «un crimine secondo il diritto internazionale e nazionale che non sarà tollerato».

Ha esortato le famiglie palestinesi, in particolare quelle nella Striscia di Gaza, a fare attenzione alle reti di traffico di esseri umani e a qualsiasi entità non ufficiale e non registrata per la loro sicurezza.

Il Sudafrica, sostenitore costante dei diritti palestinesi, ha presentato il 29 dicembre 2023 un ricorso alla Corte Internazionale di Giustizia (CIG) dell'Aia accusando Israele, che bombarda Gaza dall'ottobre 2023, di non aver rispettato i suoi impegni ai sensi della Convenzione del 1948 sul genocidio.

Più di 69.000 palestinesi sono stati uccisi e oltre 170.700 altri feriti nella letale guerra israeliana a Gaza dall'ottobre 2023.

Scopri
Arabia Saudita collega gli Accordi di Abramo con Israele alla creazione di una Palestina indipendente
Mentre i combattimenti si intensificano, Ucraina lancia missili ATACMS statunitensi contro Russia
Israele bombarda Quneitra in Siria in una nuova violazione della sovranità del paese
Cina: La bozza USA su Gaza non riflette la soluzione a due Stati
Zelenskyy pianifica di visitare la Türkiye 'per intensificare i negoziati'
L'amministrazione palestinese accoglie con favore la risoluzione del Consiglio di Sicurezza
Francesca Albanese porta le preoccupazioni su Gaza al parlamento francese affrontando al contempo le sanzioni statunitensi
La Germania revoca le restrizioni sulle armi verso Israele
Sheikh Hasina condannata a morte per crimini contro l'umanità, decide il tribunale del Bangladesh
Portaerei statunitense arriva nei Caraibi tra le crescenti tensioni con il Venezuela
L'Iran dichiara che l'arricchimento dell'uranio si è fermato dopo gli attacchi ai siti nucleari
L’Indonesia prepara 20.000 unità per un possibile dispiegamento a Gaza
L’inviato di Trump, Witkoff, pianifica un incontro con il negoziatore di Hamas
Trump minaccia cause miliardarie contro la BBC per video manipolato
Crisi tra Tokyo e Pechino per Taiwan: La Cina sconsiglia i viaggi in Giappone
L'ex presidente georgiano Saakashvili chiede a Zelensky di includerlo nello scambio di prigionieri
L’esercito israeliano è entrato per la quarta volta in due giorni nella regione siriana di Quneitra
Il capo della sicurezza dell'Ucraina a Istanbul per colloqui sulla ripresa degli scambi di prigionieri con la Russia
Vertice diplomatico del G7 in Canada: sul tavolo le tensioni commerciali con l’amministrazione Trump
Un aereo da trasporto militare turco si schianta vicino al confine tra Georgia e Azerbaigian