POLITICA
2 min di lettura
Crisi tra Tokyo e Pechino per Taiwan: La Cina sconsiglia i viaggi in Giappone
Pechino avverte: i cittadini cinesi affrontano gravi rischi dopo le dichiarazioni del nuovo premier giapponese sul possibile conflitto su Taiwan.
Crisi tra Tokyo e Pechino per Taiwan: La Cina sconsiglia i viaggi in Giappone
Pechino ha detto venerdì di aver convocato l'ambasciatore giapponese per una formale reprimenda.
15 novembre 2025

La Cina ha invitato i propri cittadini a evitare viaggi in Giappone, intensificando ulteriormente le tensioni diplomatiche innescate dalle recenti dichiarazioni del nuovo primo ministro giapponese sul rischio di un eventuale attacco contro Taiwan.

La crisi è scoppiata dopo le affermazioni rilasciate il 7 novembre dal premier Sanae Takaichi, interpretate come un segnale che un'eventuale offensiva cinese contro Taiwan — isola autonoma rivendicata da Pechino e situata a circa 100 chilometri dal territorio giapponese più vicino — potrebbe spingere Tokyo a intervenire militarmente.

Pechino ha annunciato venerdì di aver convocato l'ambasciatore giapponese per presentare una protesta formale.

Tokyo, da parte sua, ha convocato l'ambasciatore cinese in risposta a un post online giudicato "inappropriato" e successivamente rimosso.

Il Giappone insiste sul fatto che la sua posizione su Taiwan resta invariata.

Venerdì sera l'Ambasciata cinese a Tokyo ha pubblicato un avviso online invitando i cittadini cinesi a riconsiderare i propri piani di viaggio.

"Di recente, i leader giapponesi hanno rilasciato dichiarazioni apertamente provocatorie sulla questione di Taiwan, danneggiando gravemente il clima delle relazioni tra i nostri popoli", ha scritto l'ambasciata sul proprio account ufficiale WeChat.

Nel messaggio si avverte inoltre che la situazione "comporta rischi significativi per la sicurezza personale e l'incolumità dei cittadini cinesi in Giappone".

"Il Ministero degli Esteri, insieme all'Ambasciata e ai consolati cinesi in Giappone, invita fermamente i cittadini cinesi a evitare viaggi in Giappone nel prossimo futuro", prosegue il comunicato.

Pechino sostiene che Taiwan — che fu sotto occupazione giapponese fino al 1945 — faccia parte integrante del proprio territorio e non esclude l'uso della forza per riportare l'isola sotto il suo controllo.

Scopri
Arabia Saudita collega gli Accordi di Abramo con Israele alla creazione di una Palestina indipendente
Mentre i combattimenti si intensificano, Ucraina lancia missili ATACMS statunitensi contro Russia
Israele bombarda Quneitra in Siria in una nuova violazione della sovranità del paese
Cina: La bozza USA su Gaza non riflette la soluzione a due Stati
Zelenskyy pianifica di visitare la Türkiye 'per intensificare i negoziati'
L'amministrazione palestinese accoglie con favore la risoluzione del Consiglio di Sicurezza
Francesca Albanese porta le preoccupazioni su Gaza al parlamento francese affrontando al contempo le sanzioni statunitensi
La Germania revoca le restrizioni sulle armi verso Israele
Sheikh Hasina condannata a morte per crimini contro l'umanità, decide il tribunale del Bangladesh
Portaerei statunitense arriva nei Caraibi tra le crescenti tensioni con il Venezuela
L'Iran dichiara che l'arricchimento dell'uranio si è fermato dopo gli attacchi ai siti nucleari
Oltre 150 palestinesi entrano in Sudafrica dopo crisi in aeroporto
L’Indonesia prepara 20.000 unità per un possibile dispiegamento a Gaza
L’inviato di Trump, Witkoff, pianifica un incontro con il negoziatore di Hamas
Trump minaccia cause miliardarie contro la BBC per video manipolato
L'ex presidente georgiano Saakashvili chiede a Zelensky di includerlo nello scambio di prigionieri
L’esercito israeliano è entrato per la quarta volta in due giorni nella regione siriana di Quneitra
Il capo della sicurezza dell'Ucraina a Istanbul per colloqui sulla ripresa degli scambi di prigionieri con la Russia
Vertice diplomatico del G7 in Canada: sul tavolo le tensioni commerciali con l’amministrazione Trump
Un aereo da trasporto militare turco si schianta vicino al confine tra Georgia e Azerbaigian