MONDO
2 min di lettura
Mary Brunkow, Fred Ramsdell, Shimon Sakaguchi i vincitori del Premio Nobel per la Medicina 2025
Il lavoro degli scienziati Mary Brunkow, Fred Ramsdell e Shimon Sakaguchi sulla tolleranza immunitaria periferica ha aperto nuovi orizzonti nel trattamento del cancro e delle malattie autoimmuni.
Mary Brunkow, Fred Ramsdell, Shimon Sakaguchi i vincitori del Premio Nobel per la Medicina 2025
The Nobel Assembly at Karolinska Institutet announce the Nobel Prize in Physiology or Medicine on October 6, 2025, in Stockholm, Sweden. / Reuters
6 ottobre 2025

Gli scienziati Mary Brunkow, Fred Ramsdell degli Stati Uniti e Shimon Sakaguchi del Giappone hanno vinto il Premio Nobel per la Fisiologia o la Medicina 2025 per "le loro scoperte riguardanti la tolleranza immunitaria periferica", ha annunciato l'organizzazione che assegna il premio.

"Le loro scoperte hanno gettato le basi per un nuovo campo di ricerca e stimolato lo sviluppo di nuovi trattamenti, ad esempio per il cancro e le malattie autoimmuni", ha dichiarato l'organizzazione in un comunicato lunedì.

I vincitori per la medicina sono selezionati dall'Assemblea Nobel dell'Istituto Karolinska, l'università medica svedese, e ricevono un premio di 11 milioni di corone svedesi (circa 1,2 milioni di dollari), oltre a una medaglia d'oro consegnata dal re di Svezia.

I Premi Nobel furono istituiti attraverso il testamento di Alfred Nobel, l'inventore svedese della dinamite e ricco imprenditore.

Vengono assegnati dal 1901 per contributi eccezionali in scienza, letteratura e pace, con interruzioni principalmente durante le Guerre Mondiali.

Il premio per l'economia è stato aggiunto successivamente ed è finanziato dalla banca centrale svedese, la Riksbank.

I vincitori sono selezionati da comitati di esperti provenienti da varie istituzioni.

Tutti i premi vengono assegnati a Stoccolma, tranne il Premio per la Pace, che viene consegnato a Oslo — un possibile retaggio dell'unione politica tra Svezia e Norvegia durante la vita di Nobel.

Tra i precedenti vincitori del Premio Nobel per la Fisiologia o la Medicina figurano scienziati rinomati come Alexander Fleming, che condivise il premio del 1945 per la scoperta della penicillina.

Negli ultimi anni, il premio ha riconosciuto importanti scoperte, tra cui quelle che hanno permesso lo sviluppo dei vaccini contro il Covid-19.

Il premio per la medicina dello scorso anno è stato assegnato agli scienziati statunitensi Victor Ambros e Gary Ruvkun per la loro scoperta del microRNA e del suo ruolo chiave nel modo in cui gli organismi multicellulari crescono e vivono, contribuendo a spiegare come le cellule si specializzano in diversi tipi.

La medicina, secondo la tradizione, inaugura i Nobel annuali, probabilmente i premi più prestigiosi in scienza, letteratura, pace ed economia, con gli altri annunci previsti nei giorni successivi.

A più di un secolo dalla loro istituzione, i Premi Nobel rimangono intrisi di tradizione.

Le celebrazioni culminano in cerimonie a cui partecipano le famiglie reali di Svezia e Norvegia, seguite da sontuosi banchetti che si tengono il 10 dicembre, anniversario della morte di Alfred Nobel.