TÜRKİYE
2 min di lettura
Sicurezza energetica e transizione digitale-verde
Nell’analisi intitolata «Sicurezza energetica e transizione digitale-verde: verso reti intelligenti e decarbonizzate» pubblicata dall’Accademia Nazionale di Intelligence, sono stati affrontati temi cruciali come la sicurezza dell’approvvigionamento.
Sicurezza energetica e transizione digitale-verde
5 settembre 2025

Nell'analisi dell'Accademia Nazionale di Intelligence sono stati esaminati temi cruciali quali la sicurezza dell'approvvigionamento energetico, la stabilità delle reti, il cambiamento climatico, la cybersicurezza e la dipendenza tecnologica. È stato inoltre sottolineato che la transizione digitale-verde comporta anche significativi rischi.

Il rapporto ha richiamato l'attenzione sul fatto che le interruzioni di corrente possono minacciare la sicurezza pubblica, citando come esempio il blackout verificatosi in Spagna nel 2025 e diffusosi in diversi Paesi europei. È stata evidenziata la necessità di comprendere meglio le cause di tali interruzioni e di sviluppare strategie preventive.

Tra i principali fattori di rischio indicati figurano l'aumento della quota di energie rinnovabili nella rete e l'insufficiente capacità di riserva. A causa della variabilità delle fonti rinnovabili, l'impiego di reti intelligenti e tecnologie digitali è considerato ormai indispensabile.

Secondo l'analisi, le reti intelligenti garantiscono maggiore efficienza e flessibilità al sistema energetico.

Le interruzioni in Europa sono attribuite agli squilibri tra domanda e offerta, con le misure attuali ritenute insufficienti e la conseguente necessità di aggiornare i sistemi esistenti.

L'analisi segnala che il cambiamento climatico rappresenta una minaccia per l'approvvigionamento energetico e che l'integrazione delle fonti rinnovabili rende indispensabile l'aumento della capacità di riserva. Alcuni Paesi hanno scelto di utilizzare le centrali nucleari come riserva di emergenza.

Il rapporto sottolinea inoltre che le nuove tecnologie generano nuove dipendenze, rendendo fondamentale lo sviluppo di soluzioni nazionali. Viene evidenziata la necessità di modernizzare le infrastrutture obsolete e di implementare sistemi di accumulo dell'energia.

Infine, viene rimarcata l'importanza dell'utilizzo delle linee in corrente continua ad alta tensione (HVDC) per il trasporto di energia su lunghe distanze e dei contatori intelligenti per una gestione efficiente della domanda.

Nel rapporto si afferma che, nei sistemi elettrici, è necessario garantire la cybersicurezza, crittografare i protocolli di comunicazione e adottare algoritmi di rilevamento delle anomalie supportati dall'intelligenza artificiale.

L'analisi evidenzia inoltre la necessità di nuovi strumenti di modellizzazione e ottimizzazione che rafforzino le capacità di pianificazione degli operatori, sottolineando l'importanza di intensificare la cooperazione internazionale e di sviluppare tecnologie nazionali.

Secondo lo studio, l'indipendenza energetica sarà possibile solo attraverso la riduzione della dipendenza tecnologica.

Fonte: Analisi dell'Accademia Nazionale di Intelligence della Türkiye

Scopri
Türkiye avanza ai playoff della Coppa del Mondo FIFA 2026 dopo il pareggio 2-2 contro la Spagna
Una nave turca che trasporta GPL prende fuoco nel porto di Odessa in Ucraina
Il Montenegro eliminerà l'obbligo di visto per i viaggiatori turchi
Le castagne di Bursa e il riso di Ipsala ottengono lo status di indicazione geografica dell'UE
Il sostegno della Germania segna un 'rinnovamento della volontà politica' per la candidatura all'Ue
Il Presidente Erdogan celebra il 42° anniversario della fondazione della Repubblica Turca di Cipro del Nord (RTCN)
La Türkiye pronta a prendersi responsabilità a Gaza, chiede la fine dell'occupazione
Il ministro Fidan: “Continueremo a sostenere i turco-ciprioti”
Il Presidente Erdoğan celebra il 42º anniversario della fondazione della RTCN
USA, Türkiye e Paesi arabi chiedono una rapida adozione della risoluzione su Gaza
Cerimonia funebre per i soldati morti nell'incidente aereo al confine tra Azerbaigian e Georgia
La Türkiye porta a casa tre medaglie d'oro dalla competizione navale in Pakistan
Relazioni Pakistan-Türkiye: Dall'amicizia spirituale al partenariato strategico
Atterrarato ad Ankara l'aereo con a bordo le salme dei militari morti nell'incidente aereo
Turkcell collabora con Google per offrire servizi Cloud in Türkiye
Grani di orzo carbonizzati di 5.000 anni fa dell'Età del Bronzo Antica scoperti in Türkiye
Il mondo porge le sue condoglianze alla Türkiye per l'incidente dell'aereo militare in Georgia
Ministero della Difesa: venti soldati turchi sono morti nell’incidente dell’aereo militare
Fidan: Gli USA comprendono la necessità della Siria di essere unita dopo i colloqui a Washington
Astronomi guidati da uno scienziato turco scoprono nuovi pianeti al di fuori del Sistema Solare, uno potrebbe sostenere la vita