TÜRKİYE
4 min di lettura
Il sostegno della Germania segna un 'rinnovamento della volontà politica' per la candidatura all'Ue
Il Ministro degli Esteri turco Hakan Fidan afferma che il sostegno di Berlino potrebbe aprire la strada a "nuovi progressi" sull'adesione di Ankara all'UE, sottolineando il cambiamento dell'agenda di difesa del blocco e la crescente impronta economica
Il sostegno della Germania segna un 'rinnovamento della volontà politica' per la candidatura all'Ue
Fidan ha detto che alcuni fondi UE necessitano dell'approvazione degli stati membri, aggiungendo che la Grecia e l'amministrazione greco-cipriota possono creare ostacoli per la Turchia.
16 novembre 2025

Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha detto sabato di ritenere possibile a breve "nuovi progressi" nella spinta di Ankara per entrare nell'UE, richiamando l'attenzione sulle recenti dichiarazioni del cancelliere tedesco.

Parlando durante una diretta su AHaber, Fidan ha accolto con favore i commenti di Friedrich Merz a sostegno dell'adesione della Türkiye all'UE, definendoli "un importante rinnovo della volontà politica".

«Credo che in questo periodo ci saranno nuovi progressi con l'Unione Europea», ha detto, aggiungendo: «Che il cancelliere tedesco dichiari pubblicamente ad Ankara che la Germania vuole la Türkiye nell'UE è un significativo rinnovo di volontà politica. Il fatto che ciò provenga dalla Germania è importante e lo apprezziamo».

Rispondendo a una domanda sul processo di adesione della Türkiye , Fidan ha osservato che sia Ankara sia Bruxelles operano all'interno di "un nuovo insieme di condizioni e di psicologia", che richiede approcci e politiche rinnovate.

Ha sottolineato che la posizione del presidente Recep Tayyip Erdoğan, dopo la sua rielezione nel maggio 2023, è stata un fattore determinante.

«Dopo le elezioni, il presidente mi ha chiarito che si aspettava il massimo impegno su questo dossier», ha detto Fidan, osservando che ciò costituisce un mandato diretto sulla politica UE.

Industria della difesa dell'UE

Fidan ha anche discusso i recenti cambiamenti nelle priorità di sicurezza e difesa dell'UE.

Ha affermato che gli sforzi dell'UE per rimodellare la sua architettura di sicurezza pongono un forte accento sulla rivitalizzazione dell'industria della difesa del blocco.

Ha osservato che questa priorità ha preso slancio dopo la guerra Russia-Ucraina e si è ulteriormente accelerata sotto l'amministrazione Trump.

Secondo Fidan, l'UE prevede di istituire un fondo congiunto a tasso agevolato di 150 miliardi di euro (oltre 174 miliardi di dollari) per sostenere le capacità di difesa, a cui gli Stati membri potranno accedere.

Il blocco ha inoltre alzato il suo tetto di indebitamento secondo le regole finanziarie e creato un fondo aggiuntivo di 800 miliardi di euro (930 miliardi di dollari), descrivendolo come un meccanismo che prende dal futuro per salvare il presente.

Riguardo ai meccanismi applicati ai paesi candidati, Fidan ha notato che alcune risorse richiedono l'approvazione degli Stati membri dell'UE. «Qui, per la Türkiye possono sorgere alcune difficoltà a causa della Grecia e dell'amministrazione greco-cipriota», ha detto.

Nonostante ciò, ha sottolineato che il più ampio fondo da 800 miliardi di euro, insieme al crescente numero di imprese turche che costituiscono società e joint venture in tutta l'UE, permetterà alla Turchia di beneficiare degli strumenti finanziari del blocco.

La crescente presenza delle aziende turche nell'UE attraverso nuove società e partnership consentirà alla Türkiye di sfruttare meglio questi fondi, ha detto.

Ha aggiunto che Ankara mira a costruire una cooperazione basata sulla prosperità non solo con l'UE, ma anche con i suoi partner a est, a nord e nel Mediterraneo.

Fidan ha detto che l'UE è riuscita a diventare un'entità sovranazionale, ma «non è riuscita a diventare un'entità che trascenda le civiltà».

Sottolineando i progressi della Türkiye, ha aggiunto che il Paese ha completato importanti investimenti in infrastrutture, energia, difesa, sanità, comunicazioni e istruzione in larga parte senza ricevere consistenti fondi dall'UE.

«La Turchia ora dispone di infrastrutture ben al di sopra degli standard di molti Paesi europei, e la sua popolazione si avvicina ai 90 milioni», ha detto.

I turco-ciprioti non accetteranno uno status di seconda classe

Fidan ha affrontato anche la questione di Cipro, sottolineando che Ankara continuerà a difendere i pari diritti sovrani dei turco-ciprioti.

«Non accetteranno uno status di seconda classe, e neanche noi come Stato garante», ha detto, aggiungendo che il modello dei due Stati è la formula più realistica e stabile.

Ha detto di essersi incontrato con il presidente della TRNC, Tufan Erhürman, durante la sua recente visita in Türkiye , dove hanno discusso il rafforzamento del coordinamento sulla politica estera, sul messaggio pubblico e sull'azione congiunta.

«È stato un incontro produttivo, e credo che lavoreremo insieme in modo coordinato e armonioso», ha detto.

Fidan ha criticato l'UE per aver «importato il problema greco-cipriota nel suo sistema», affermando che le regole decisionali del blocco sono state sfruttate, portando a ripetuti stalli interni.

Ha osservato che l'UE ora cerca di passare dall'unanimità alla votazione a maggioranza qualificata perché non riesce a prendere decisioni su diverse questioni chiave, «incluse quelle relative alla Türkiye».

Scopri
Una nave turca che trasporta GPL prende fuoco nel porto di Odessa in Ucraina
Il Montenegro eliminerà l'obbligo di visto per i viaggiatori turchi
Le castagne di Bursa e il riso di Ipsala ottengono lo status di indicazione geografica dell'UE
Il Presidente Erdogan celebra il 42° anniversario della fondazione della Repubblica Turca di Cipro del Nord (RTCN)
La Türkiye pronta a prendersi responsabilità a Gaza, chiede la fine dell'occupazione
Il ministro Fidan: “Continueremo a sostenere i turco-ciprioti”
Il Presidente Erdoğan celebra il 42º anniversario della fondazione della RTCN
USA, Türkiye e Paesi arabi chiedono una rapida adozione della risoluzione su Gaza
Cerimonia funebre per i soldati morti nell'incidente aereo al confine tra Azerbaigian e Georgia
La Türkiye porta a casa tre medaglie d'oro dalla competizione navale in Pakistan
Relazioni Pakistan-Türkiye: Dall'amicizia spirituale al partenariato strategico
Atterrarato ad Ankara l'aereo con a bordo le salme dei militari morti nell'incidente aereo
Turkcell collabora con Google per offrire servizi Cloud in Türkiye
Grani di orzo carbonizzati di 5.000 anni fa dell'Età del Bronzo Antica scoperti in Türkiye
Il mondo porge le sue condoglianze alla Türkiye per l'incidente dell'aereo militare in Georgia
Ministero della Difesa: venti soldati turchi sono morti nell’incidente dell’aereo militare
Fidan: Gli USA comprendono la necessità della Siria di essere unita dopo i colloqui a Washington
Astronomi guidati da uno scienziato turco scoprono nuovi pianeti al di fuori del Sistema Solare, uno potrebbe sostenere la vita
Erdoğan: Rafforzare la Türkiye significa onorare l’eredità di Atatürk
Türkiye commemora Atatürk nell'87° anniversario della sua scomparsa