CULTURA
2 min di lettura
La Türkiye onora l’eredità del suo fondatore riaprendo la casa natale di Atatürk a Salonicco
Il ministro della Cultura e del Turismo ha dichiarato che il museo presenterà il patrimonio turco e sosterrà l’amicizia turco-greca, esprimendo al contempo il suo omaggio a Mustafa Kemal Atatürk per aver preservato la Repubblica e il suo futuro.
La Türkiye onora l’eredità del suo fondatore riaprendo la casa natale di Atatürk a Salonicco
He said the ministry carried out extensive restoration and exhibition planning in 2022, overseeing the process that began on December 19, 2024.
10 novembre 2025

Il ministro della Cultura e del Turismo, Mehmet Nuri Ersoy, ha inaugurato la Casa di Atatürk restaurata nella città portuale greca di Salonicco, situata nel golfo di Thermaikos, nel Mar Egeo.

Durante la cerimonia di apertura, Ersoy ha dichiarato che rendere omaggio ad Atatürk significa difendere la Repubblica e i suoi valori, ma anche assumersi una responsabilità verso il nostro Paese e il nostro futuro.

Il ministro ha sottolineato che Atatürk non fu solo uno statista, ma anche un leader che lasciò un’impronta indelebile nel cuore della nazione; il restauro della casa, ha aggiunto, riflette il rispetto e la devozione alla sua memoria.

Ersoy ha inoltre evidenziato che, sotto la guida del presidente Recep Tayyip Erdoğan, la Türkiye continua a riaffermare il suo impegno per la democrazia, l’indipendenza, la libertà e la Repubblica, ricordando che la casa natale di Atatürk non è soltanto un edificio, ma il luogo in cui furono mossi i primi passi verso la nascita della Repubblica.

Tutela del patrimonio culturale

Ersoy ha ricordato che il Ministero ha avviato nel 2022 un ampio progetto di restauro e allestimento museale, seguendo da vicino il processo iniziato il 19 dicembre 2024.

La Casa di Atatürk, restaurata in conformità al suo assetto museale originario del 1953, ospita stanze rinnovate, una mostra etnografica, una biblioteca e spazi dedicati alla biografia di Atatürk.

Sottolineando la determinazione della Türkiye a tutelare il proprio patrimonio culturale, Ersoy ha affermato che la Casa di Atatürk a Salonicco rappresenta un chiaro esempio di questo impegno, ribadendo il messaggio del presidente Recep Tayyip Erdoğan, secondo cui la casa natale di Atatürk dovrebbe diventare un simbolo di pace tra la Türkiye e la Grecia.

La viceministra greca del Turismo, Anna Karamanli, ha a sua volta sottolineato che la riapertura della casa di Atatürk costituisce un’importante opportunità per rafforzare le relazioni bilaterali e promuovere i rapporti di buon vicinato.

Scopri
Raro ritratto ottomano di Osman Hamdi Bey in vendita all'asta per 1,5 milioni di dollari
La Francia conferma il furto di otto gioielli della corona dal Louvre
Göbeklitepe in Türkiye sarà presentato in Germania con una mostra speciale nel 2026
Cresce il numero degli artisti in tutto il mondo a sostegno della Palestina
Oltre 400 altri artisti hanno aderito alla campagna "No Music for Genocide"
Proiettato a Washington il documentario sulla vita di Ayşenur Ezgi Eygi, uccisa in Cisgiordania
"Together For Palestine" riunirà sul palco musicisti, attori e attivisti di fama internazionale
L’attore premio Oscar Javier Bardem definisce l’esercito israeliano “nazista”
Furto di manoscritti: negli Stati Uniti un utente di biblioteca ha sostituito opere rare con falsi
La leggenda del wrestling Hulk Hogan muore a 71 anni
Il regista iraniano Jafar Panahi vince il premio principale a Cannes per il film 'È stato solo un incidente'
TRT World vince quattro premi ai Festivali di New York 2025
Il regista israeliano Nadav Lapid critica la "cecità" del suo Paese nei confronti di Gaza a Cannes
‘Nessun applauso per il genocidio’: Eurovision 2025 affronta critiche per l'inclusione di Israele
L’attore francese Gérard Depardieu condannato per violenza sessuale
Nuovi cuccioli per il gatto Van: il felino più carismatico della Türkiye inaugura una nuova stagione
Archeologi scoprono una tomba reale di oltre 3.500 anni in Egitto
Eid-e-Gulabi: Quando Holi dipingeva l'impero Moghul con i colori del pluralismo
Architetta pakistana rifiuta il premio israeliano per il 'genocidio in corso' a Gaza
Ecco una guida per gli amanti dei profumi a Parigi