Il Cambridge Dictionary ha scelto "parasocial" come parola dell'anno per il 2025, termine che indica un legame che le persone avvertono con qualcuno che non conoscono.
Mette in evidenza l'interesse per relazioni unilaterali o attaccamenti che le persone instaurano con celebrità, influencer e chatbot di intelligenza artificiale.
Il termine è stato definito dai sociologi Donald Horton e Richard Wohl, che osservarono spettatori televisivi coinvolti in relazioni "parasocial" con personalità sullo schermo simili a quelle che formavano con familiari e amici.
Il dizionario ha preso a esempio l'interesse pubblico intorno alla famosa cantante Taylor Swift e al giocatore di football americano Travis Kelce, osservando che molti fan provavano un forte legame con loro, sebbene la maggior parte non li avesse mai incontrati.
"L'emergere di relazioni parasociali con bot di intelligenza artificiale ha portato le persone a trattare ChatGPT come un confidente, un amico o persino un partner romantico", ha detto il Cambridge Dictionary in una dichiarazione martedì.
Il dizionario ha osservato che l'aumento delle relazioni parasociali ha ridefinito il fandom, la celebrità e, con l'IA, il modo in cui le persone comuni interagiscono online.
"Milioni di persone sono coinvolte in relazioni parasociali; molte altre sono semplicemente incuriosite dalla loro crescita. I dati lo riflettono: sul sito del Cambridge Dictionary si sono registrati picchi nelle ricerche di 'parasocial'", si legge nella dichiarazione.


















